Pasquale Mellone's articles Accadde Oggi 13 aprile 1503 – Nella seconda battaglia di Seminara, l’esercito spagnolo annientò i francesi fra Gioia e Seminara. La nomina di Gran Capitano Consalvo Fernandez de Cordoba a viceré del Regno di Napoli, da parte di Ferdinando V di Spagna il Cattolico, diede così inizio alla dominazione spagnola caratterizzata essenzialmente dalla corruzione amministrativa e dal fiscalismo che […] Written by Pasquale Mellone 13 Aprile 202113 Aprile 2021 Saving Bookmark this article Bookmarked Detti “U friddu d’aprili dall’aria si vidi”. Anonimo Written by Pasquale Mellone 8 Aprile 20218 Aprile 2021 Saving Bookmark this article Bookmarked Proverbi “O’ primu aprili aundi ti mandanu non jiri”. Anonimo Written by Pasquale Mellone 8 Aprile 20218 Aprile 2021 Saving Bookmark this article Bookmarked Detti ‘Marzu hjùri e aprili ‘ndavi l’onuri’. Anonimo Written by Pasquale Mellone 29 Marzo 202129 Marzo 2021 Saving Bookmark this article Bookmarked Libri Dante e la Calabria: De Chiara, Stanislao (1910) Dante e la Calabria è un libro scritto da Stanislao De Chiara e pubblicato per la prima volta nel 1910 da Scipione Lapi Editore, Città di Castello. Il libro tratta del legame tra la Calabria, il dialetto calabrese e la Divina Commedia, in particolare: Il dialetto calabrese nella Divina commedia I luoghi della Calabria citati […] Written by Pasquale Mellone 25 Marzo 202125 Marzo 2021 Saving Bookmark this article Bookmarked Accadde Oggi 24 marzo 1874 – Nasce a San Benedetto Ullano (Cosenza) Raffaele De Luca, avvocato e partigiano. 1889 – Nasce a Taurianova (RC) Cipriano Scarfò, fucilato in Contrada Chiusa di Taurianova il 25 agosto 1943. 1944 – Viene fucilato alle Fosse Ardeatine (Roma) Donato Bendicenti, avvocato nato a Rogliano (CS), Medaglia d’argento al valor militare alla memoria. Written by Pasquale Mellone 24 Marzo 202124 Marzo 2021 Saving Bookmark this article Bookmarked Personaggi Filippo Repaci Filippo Repaci nasce a Sinopoli (RC) il 23 marzo 1882. Medico, chirurgo e scrittore, si distingue in trincea durante la Prima Guerra Mondiale. Si spegne il 28 Dicembre del 1953. Written by Pasquale Mellone 23 Marzo 202123 Marzo 2021 Saving Bookmark this article Bookmarked Detti ‘Ddeu mu ti lìbbara da’ cuda ‘i marzu e da’ testa d’aprili’. Anonimo Written by Pasquale Mellone 22 Marzo 202122 Marzo 2021 Saving Bookmark this article Bookmarked Proverbi Cu patri e cu patruni non ‘nc’è ragiuni. Anonimo Written by Pasquale Mellone 19 Marzo 202119 Marzo 2021 Saving Bookmark this article Bookmarked Personaggi Carlo Muscari Carlo Muscari nasce a Sant’Eufemia d’Aspromonte (RC) il 17 marzo 1770 da Francesco e Lavinia Pugliatti. Il padre proveniva da una famigli aristocratica di proprietari terrieri di Melicuccà, mentre le madre era una nobildonna reggina. Formatosi in studi umanistici a Roma, sotto la cura dello zio paterno, si trasferisce successivamente a Napoli, dove si laurea […] Written by Pasquale Mellone 18 Marzo 202118 Marzo 2021 Saving Bookmark this article Bookmarked Personaggi Giuseppe Calogero Giuseppe Calogero nasce a Melicuccà (RC), il 13 marzo 1901. Pedagosita di formazione, lavora come docente presso l’Università di Messina. É inoltre preside del liceo “Olivetti” di Locri (RC). É socio onorario dell’Accademia Cosentina. Vince i premi “Vittorino da Feltre”, “Villa S.Giovanni” e “Calabria”. Nel corso della sua carriera pubblicherà circa un centinaio tra scritti […] Written by Pasquale Mellone 13 Marzo 202112 Marzo 2021 Saving Bookmark this article Bookmarked Detti ‘Quandu hjùri ‘a bruvera arrivau ‘a primavera’. Anonimo Written by Pasquale Mellone 11 Marzo 202111 Marzo 2021 Saving Bookmark this article Bookmarked Loading Load more
Accadde Oggi 13 aprile 1503 – Nella seconda battaglia di Seminara, l’esercito spagnolo annientò i francesi fra Gioia e Seminara. La nomina di Gran Capitano Consalvo Fernandez de Cordoba a viceré del Regno di Napoli, da parte di Ferdinando V di Spagna il Cattolico, diede così inizio alla dominazione spagnola caratterizzata essenzialmente dalla corruzione amministrativa e dal fiscalismo che […] Written by Pasquale Mellone 13 Aprile 202113 Aprile 2021 Saving Bookmark this article Bookmarked
Detti “U friddu d’aprili dall’aria si vidi”. Anonimo Written by Pasquale Mellone 8 Aprile 20218 Aprile 2021 Saving Bookmark this article Bookmarked
Proverbi “O’ primu aprili aundi ti mandanu non jiri”. Anonimo Written by Pasquale Mellone 8 Aprile 20218 Aprile 2021 Saving Bookmark this article Bookmarked
Detti ‘Marzu hjùri e aprili ‘ndavi l’onuri’. Anonimo Written by Pasquale Mellone 29 Marzo 202129 Marzo 2021 Saving Bookmark this article Bookmarked
Libri Dante e la Calabria: De Chiara, Stanislao (1910) Dante e la Calabria è un libro scritto da Stanislao De Chiara e pubblicato per la prima volta nel 1910 da Scipione Lapi Editore, Città di Castello. Il libro tratta del legame tra la Calabria, il dialetto calabrese e la Divina Commedia, in particolare: Il dialetto calabrese nella Divina commedia I luoghi della Calabria citati […] Written by Pasquale Mellone 25 Marzo 202125 Marzo 2021 Saving Bookmark this article Bookmarked
Accadde Oggi 24 marzo 1874 – Nasce a San Benedetto Ullano (Cosenza) Raffaele De Luca, avvocato e partigiano. 1889 – Nasce a Taurianova (RC) Cipriano Scarfò, fucilato in Contrada Chiusa di Taurianova il 25 agosto 1943. 1944 – Viene fucilato alle Fosse Ardeatine (Roma) Donato Bendicenti, avvocato nato a Rogliano (CS), Medaglia d’argento al valor militare alla memoria. Written by Pasquale Mellone 24 Marzo 202124 Marzo 2021 Saving Bookmark this article Bookmarked
Personaggi Filippo Repaci Filippo Repaci nasce a Sinopoli (RC) il 23 marzo 1882. Medico, chirurgo e scrittore, si distingue in trincea durante la Prima Guerra Mondiale. Si spegne il 28 Dicembre del 1953. Written by Pasquale Mellone 23 Marzo 202123 Marzo 2021 Saving Bookmark this article Bookmarked
Detti ‘Ddeu mu ti lìbbara da’ cuda ‘i marzu e da’ testa d’aprili’. Anonimo Written by Pasquale Mellone 22 Marzo 202122 Marzo 2021 Saving Bookmark this article Bookmarked
Proverbi Cu patri e cu patruni non ‘nc’è ragiuni. Anonimo Written by Pasquale Mellone 19 Marzo 202119 Marzo 2021 Saving Bookmark this article Bookmarked
Personaggi Carlo Muscari Carlo Muscari nasce a Sant’Eufemia d’Aspromonte (RC) il 17 marzo 1770 da Francesco e Lavinia Pugliatti. Il padre proveniva da una famigli aristocratica di proprietari terrieri di Melicuccà, mentre le madre era una nobildonna reggina. Formatosi in studi umanistici a Roma, sotto la cura dello zio paterno, si trasferisce successivamente a Napoli, dove si laurea […] Written by Pasquale Mellone 18 Marzo 202118 Marzo 2021 Saving Bookmark this article Bookmarked
Personaggi Giuseppe Calogero Giuseppe Calogero nasce a Melicuccà (RC), il 13 marzo 1901. Pedagosita di formazione, lavora come docente presso l’Università di Messina. É inoltre preside del liceo “Olivetti” di Locri (RC). É socio onorario dell’Accademia Cosentina. Vince i premi “Vittorino da Feltre”, “Villa S.Giovanni” e “Calabria”. Nel corso della sua carriera pubblicherà circa un centinaio tra scritti […] Written by Pasquale Mellone 13 Marzo 202112 Marzo 2021 Saving Bookmark this article Bookmarked
Detti ‘Quandu hjùri ‘a bruvera arrivau ‘a primavera’. Anonimo Written by Pasquale Mellone 11 Marzo 202111 Marzo 2021 Saving Bookmark this article Bookmarked