… che cosa significa?
Trad. “Con il padre e con il padrone non c’è ragione”.
Il proverbio, citato in Marzano, Giovan Battista Dizionario etimologico del dialetto calabrese, p.312, viene generalmente usato per dire che il padre è sempre ragione.
Cu patri e cu patruni non ‘nc’è ragiuni.
Anonimo
Trad. “Con il padre e con il padrone non c’è ragione”.
Il proverbio, citato in Marzano, Giovan Battista Dizionario etimologico del dialetto calabrese, p.312, viene generalmente usato per dire che il padre è sempre ragione.
Bona sira, dissi me’ patri, se mangiati nommu ‘ndi vògghiu, ma se troppu mi pregati mu li pìgghiu du’ brocciati!
Anonimo, Laureana di Borrello (RC)
La brutta quand’è brutta di natura hai vogghia pemmu fai lu strica e lava; la bella quand’ è bella di natura cchiù sciamparata va’ e cchiù bella pari!
Anonimo
No Comments
Leave a comment Cancel