I maccarruni ‘i casa sono una ricetta tipica della cucina calabrese e costituiscono il primo piatto del menu per la festa della Candilora.
Ingredienti
- 1kg. di farina di grano duro
- 1 uovo
- poche gocce d’olio
- sale acqua q.b.
Preparazione
- Versate la farina sulla spianatoia a fontana e mettete al centro l’uovo, l’olio e un bicchiere d’acqua tiepida leggermente salata.
- Miscelate con cura gli ingredienti, mescolandovi via via la farina, e impastate molto bene fino ad ottenere una palla liscia e compatta.
- Avvolgete la pasta in un tovagliolo bianco, bagnato in acqua fredda e ben strizzato, e lasciatela riposare per una diecina di minuti.
- Procuratevi possibilmente un filo di saggina fine, altrimenti un ferro da calza sottile.
- Infarinate il tavolo di marmo o un tagliere molto grande di legno, staccate dei piccoli pezzetti di pasta e formate dei bastoncini lunghi un dito e grossi la metà.
- Avvolgeteli a spirale intorno al filo di saggina o al ferro da calza e con le due mani affilateli senza pigiare troppo. Devono avere l’aspetto di bucatini corti.
- Sfilateli molto delicatamente dal ferro e metteteli ad asciugare su un ripiano, allineandoli uno accanto all’altro ben distanziati.
- Fateli cuocere in abbondante acqua salata, nella quale avete aggiunto un filo d’olio díoliva.
- Conditeli a piacere.
Ricetta da Cucinacalabrese.org
Foto da Ntacalabria.it
No Comments
Leave a comment Cancel