Carnilevari, s. m. (dal lat. carnis-levamen, togliere la carne o carne-laxare, lasciare la carne) Carnevale.
In origine, il termine si riferiva al giorno precedente il mercoledí delle ceneri, in cui si banchettava prima dei quaranta giorni di quaresima.
Il termine si ritrova in Marzano, Giovan Battista Dizionario etimologico del dialetto calabrese, p.85.
Variazioni
- Carnalevari
No Comments
Leave a comment Cancel