… che cosa significa?
Trad. “Puoi chiacchierare ma non puoi piú ridere, puoi mangiare le more ma non le ciliegie”.
Il detto é citato da Marzano, Giovan Battista Dizionario etimologico del dialetto calabrese, p.94.
Chiacchiari ‘ndi poi fari e no cchiu arrisi, amura poi mangiari e no cerasi.
Anonimo
Trad. “Puoi chiacchierare ma non puoi piú ridere, puoi mangiare le more ma non le ciliegie”.
Il detto é citato da Marzano, Giovan Battista Dizionario etimologico del dialetto calabrese, p.94.
La testa chi non pensa é di cucuzza.
Proverbio popolare
Da a Candilora ‘u ‘mbernu è fora; ma se nesci i l’urzu da tana dici: o voliti o non voliti, n’atri coranta jorna di ‘mbernu ‘ndaviti!”.
Proverbio popolare
Falla comu la voi, sempi é cucuzza.
Proverbio popolare
Cu’ si marita é cuntentu ‘nu jornu, cu’ ammazza ‘u porcu é cuntentu ‘n’ annu.
Proverbio popolare
No Comments
Leave a comment Cancel