“A màju no’ ‘ccattari sumeri e a Pasca no’ pigghjari mugghjeri”. Anonimo Written by Pasquale Mellone 13 Maggio 202113 Maggio 2021 Saving Bookmark this article Bookmarked
12 maggio 1950 – Viene varata la Legge Sila, che inizialmente riguardava il territorio posto nella Sila orientale. La legge prevedeva l’esproprio dei latifondi superiori a 300 ettari, privi di migliorie o di bonifiche. La legge fu varata da Alcide De Gasperi in risposta ad una serie di scioperi e manifestazioni contadine che caratterizzarono tutta l’Italia. Fonti: Storia della […] Written by Pasquale Mellone 12 Maggio 202112 Maggio 2021 Saving Bookmark this article Bookmarked
“A màju jetta ‘u sàju, ma se no’ veni giugnu mi staiu comu sugnu!”. Anonimo Written by Pasquale Mellone 11 Maggio 202111 Maggio 2021 Saving Bookmark this article Bookmarked
“Ad aprili favi chini, ma se no’ veni maju no’ ‘ndi cucini”. Anonimo Written by Pasquale Mellone 20 Aprile 202120 Aprile 2021 Saving Bookmark this article Bookmarked
Proverbi “A màju no’ ‘ccattari sumeri e a Pasca no’ pigghjari mugghjeri”. Anonimo Written by Pasquale Mellone 13 Maggio 202113 Maggio 2021 Saving Bookmark this article Bookmarked
Accadde Oggi 12 maggio 1950 – Viene varata la Legge Sila, che inizialmente riguardava il territorio posto nella Sila orientale. La legge prevedeva l’esproprio dei latifondi superiori a 300 ettari, privi di migliorie o di bonifiche. La legge fu varata da Alcide De Gasperi in risposta ad una serie di scioperi e manifestazioni contadine che caratterizzarono tutta l’Italia. Fonti: Storia della […] Written by Pasquale Mellone 12 Maggio 202112 Maggio 2021 Saving Bookmark this article Bookmarked
Proverbi “A màju jetta ‘u sàju, ma se no’ veni giugnu mi staiu comu sugnu!”. Anonimo Written by Pasquale Mellone 11 Maggio 202111 Maggio 2021 Saving Bookmark this article Bookmarked
Proverbi “Ad aprili favi chini, ma se no’ veni maju no’ ‘ndi cucini”. Anonimo Written by Pasquale Mellone 20 Aprile 202120 Aprile 2021 Saving Bookmark this article Bookmarked
Personaggi Ugo Arcuri Ugo Arcuri nasce a Rizziconi (RC) il 19 aprile 1915 da Eduardo, medico e antifascista, e da Amalia Moricca. Studia a Vibo Valentia per l’intero corso delle Scuole superiori conseguendovi la licenza liceale. A 18 anni, ancor prima della laurea in Lettere e Filosofia, conseguita presso l’Università di Messina nel 1940, inizia la sua esperienza nella […] Written by Pasquale Mellone 19 Aprile 202119 Aprile 2021 Saving Bookmark this article Bookmarked
Accadde Oggi 19 aprile 1904 – A seguito delle direttive del liquidatore del giorno prima, cessa le pubblicazioni L’Ora della Calabria, quotidiano regionale calabrese edito dagli imprenditori calabresi Fausto Aquino e Piero Citrigno. Fonti: L’Ora della Calabria (Wikipedia) Written by Pasquale Mellone 19 Aprile 202119 Aprile 2021 Saving Bookmark this article Bookmarked
Proverbi “A màju no’ ‘ccattari sumeri e a Pasca no’ pigghjari mugghjeri”. Anonimo Written by Pasquale Mellone 13 Maggio 202113 Maggio 2021 Saving Bookmark this article Bookmarked
Accadde Oggi 12 maggio 1950 – Viene varata la Legge Sila, che inizialmente riguardava il territorio posto nella Sila orientale. La legge prevedeva l’esproprio dei latifondi superiori a 300 ettari, privi di migliorie o di bonifiche. La legge fu varata da Alcide De Gasperi in risposta ad una serie di scioperi e manifestazioni contadine che caratterizzarono tutta l’Italia. Fonti: Storia della […] Written by Pasquale Mellone 12 Maggio 202112 Maggio 2021 Saving Bookmark this article Bookmarked
Proverbi “A màju jetta ‘u sàju, ma se no’ veni giugnu mi staiu comu sugnu!”. Anonimo Written by Pasquale Mellone 11 Maggio 202111 Maggio 2021 Saving Bookmark this article Bookmarked
Proverbi “Ad aprili favi chini, ma se no’ veni maju no’ ‘ndi cucini”. Anonimo Written by Pasquale Mellone 20 Aprile 202120 Aprile 2021 Saving Bookmark this article Bookmarked
Proverbi “A màju jetta ‘u sàju, ma se no’ veni giugnu mi staiu comu sugnu!”. Anonimo Written by Pasquale Mellone 11 Maggio 202111 Maggio 2021 Saving Bookmark this article Bookmarked
Proverbi “Ad aprili favi chini, ma se no’ veni maju no’ ‘ndi cucini”. Anonimo Written by Pasquale Mellone 20 Aprile 202120 Aprile 2021 Saving Bookmark this article Bookmarked